Pareri Psicologici

Aiuto per problematiche sessuali e relazionali


Pareri Psicologici in Video Conferenza

Un sistema efficiente ed efficace per chi desidera ricevere risposte immediate ai propri quesiti con la stessa garanzia e professionalità della consulenza tradizionale.

Assistenza Psicologica

Si presta assistenza psicologica di orientamento, diagnosi, counseling, sostegno e terapia a varie forme di disagio psicologico.

Una squadra di professionisti sempre rivolta alle vostre esigente.



Claudia La Rizza
Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Curriculum

Attività libero professionale come Psicologa ▪ Sostegno psicologico; ▪ interventi per la prevenzione del disagio; ▪ valutazioni diagnostiche finalizzate al trattamento; ▪ trattamento di problematiche evolutive; ▪ psicoterapie individuali e di coppia

Francesca Sorce
Psicologo clinico, psicoterapeuta e consulente sessuologo
Curriculum

Partecipazione in qualità di relatrice al Convegno “Donne in Neuroscienze. Prevenire la disabilità, gestire la sofferenza”, con una relazione dal titolo: “Quando l’amore cura il corpo. Nuove prospettive terapeutiche per i disturbi sessuali correlati alla Sclerosi Multipla”.

Stalking, Violenza psicologica e fisica, Separazione e divorzio, Controversie per la custodia e l’affidamento dei figli, PAS-Sindrome da Alienazione Genitoriale (disturbo psicologico che può insorgere nei figli, tipicamente a seguito del loro coinvolgimento in separazioni conflittuali non appropriatamente mediate e che è causata da una campagna denigratoria messa in atto da parte di un genitore patologico, il “genitore alienante”, che porta i figli a perdere il contatto con la realtà degli affetti e a manifestare astio e disprezzo ingiustificato e continuo verso l'altro genitore, il “genitore alienato”).

Disturbi sessuali: Disturbi del desiderio (Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo, Disturbo da avversione sessuale), Disturbi dell’eccitazione (Disturbo dell’eccitazione sessuale carente o persistente, Disfunzione erettile), Disturbi dell’orgasmo (Anorgasmia, Eiaculazione precoce, Eiaculazione ritardata o impossibile), Disturbi da dolore Sessuale (Dispareunia, Vaginismo, Vulvodinia), Disturbi dell’identità di genere, parafilie, Sexsomnia, Ipersessualità, Dipendenza sessuale.

Disturbi psicologici afferenti all’area dei Disturbi di Personalità, problemi di insicurezza, di autostima e di relazione, Disturbi d’ansia (Disturbo d’ansia da separazione, Mutismo selettivo, Fobia Specifica, Disturbo d’ansia sociale, Disturbo di panico, Agorafobia, Disturbo d’ansia generalizzato, Disturbo d’ansia da condizione medica, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Disturbo Post-traumatico e acuto da Stress), Disturbi dell’umore (Disturbo depressivo maggiore, Disturbo depressivo persistente, Disturbo Depressivo Indotto da Sostanze, Disturbo Dirompente da disregolazione dell’umore, Disturbo disforico Premestruale), Disturbi del comportamento alimentare (Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Pica (consumo di sostanze non commestibili), Rumination disorder (rigurgito di sostanze ingerite), Avoidant/restrictive food intake disorder (mancanza di interesse per l’ingestione sufficiente di cibo), Binge eating disorder (disurbo da abbuffate), Purging disorder (in cui a paziente segue condotte eliminative senza abbuffarsi), Night eating syndrome (alimentazione notturna eccessiva e/o disordinata), Dismorfofobie e Disturbi legati all’immagine corporea, Disturbi dell’apprendimento (Dislessia, Discalculia, Disgrafia), Disabilità intellettiva, Disturbi della fonazione, del linguaggio e della fluenza verbale, Disturbo della comunicazione sociale, Disturbi dello spettro autistico (Disturbo Autistico, Disturbo di Asperger, Disturbo Disintegrativo dell’infanzia), Disturbo da deficit d’attenzione e iperattività, Disturbo della Condotta, Disturbo Oppositivo-Provocatorio, Disturbi legati a varie forme di dipendenza (dipendenza affettiva, dipendenza da sostanze, dipendenza da gioco d’azzardo, dipendenza da Internet e da materiale pornografico).


L' Angolo del parere
semplice e professionale.


Fissa il tuo primo appuntamento in videoconferenza, dal tasto "Fissa Appuntamento".
Conoscerai il professionista che si occuperà della tua consulenza al quale esporrai il tuo quesito
ed in quella stessa sede fisserete un nuovo appuntamento
al fine di ricevere il parere richiesto.




Prova gratuita